Il calciobalilla è un gioco che ha sempre attirato l'interesse di un gran numero di persone; questa passione continua ancora oggi, nell'era dei videogiochi, delle console e degli smartphone. Tradizionalmente lo si può trovare nei bar e negli oratori dove i nostri padri, da bambini, passavano intere giornate a sfidarsi ed ad organizzare partite tra amici.
Il calcio balilla è una simulazione di una partita di calcio. Si gioca su un tavolo con sponde alte all'incirca 25 / 30 cm dove, grazie a delle stecche, si manovrano gli omini mediante le stecche. Come per il gioco reale, vi sono due squadre, contraddistinte da due colori diversi. I calcio balilla classici mantengono, come nel gioco del calcio, 11 giocatori per squadra.
Il pallone è rappresentato da una biglia di materiale plastico duro, detta pallina, che deve essere colpita dagli omini realizzati, anch'essi, in plastica dura. Naturalmente lo scopo del gioco è quello di fare goal all'avversario.
Il calcio balilla nel tempo ha assunto erroneamente diversi
nomi come calciobalilla, calcetto, calcettino, tavolo da calcetto,
calcio-balilla, calcino, ma alla fine tutti indicano un fantastico
gioco che sembra non invecchiare mai.
Non si hanno molte informazioni sulla nascita del gioco del calcio balilla. Probabilmente gli inventori furono i tedeschi che in modo molto rudimentale realizzarono dei piani di gioco con sponde alte, stecche in legno, e dove gli attuali omini erano sostituiti da pezzi di legno. Altri sostengono che ad inventarlo furono i francesi, ma come abbiamo già detto è difficile attribuire la paternità della prima produzione.
In Italia i calcio balilla arrivarono grazie ad un francese, Marcel Zosso, che nel 1949, si recò ad Alessandria, presso la ditta Reta, che produceva, e produce ancora, materiale plastico. E qui che conobbe Giorgio Sardi, un artigiano che realizzava mobili in legno per le radio. Insieme collaborarono alla produzione del primo calcio balilla in Italia Negli anni del dopoguerra, questo gioco, che ricorda lo sport nazionale, ebbe un riscontro incredibile e si diffuse rapidamente su tutto il territorio nazionale. Ben presto si realizzarono i primi tavoli a gettoniera dove, con l'introduzione di una moneta, si ha il rilascio di 10 palline
Ci auguriamo che la passione per il calciobalilla non tramonti mai, perché è un gioco che appassiona e unisce le persone oggi come ieri, e lo dimostrano le richieste che ogni giorno pervengono alla nostra azienda e ai nostri colleghi
Ed è questo che oggi spinge Sardi Table ad andare avanti e ad innovarsi con la produzione e la vendita di molti modelli differenti di "calciobalilla" di cui una versione per 8 giocatori. Modelli uno diverso dall'altro per tipologia di costruzione, materiali utilizzati, caratteristiche strutturali e soprattutto in base alle diverse esigenze di gioco che ogni mercato richiede. Sostanzialmente possiamo suddividere i nostri tavoli in base al loro utilizzo:
Tutti i tavoli marchiati Sardi Table sono prodotti direttamente da noi nel nostro stabilimento di Alessandria. Non trattiamo merci d'importazione. Molti anni sono passati da quando il nostro fondatore Giorgio Sardi costruì con Zosso il primo tavolo ma ancora oggi continuiamo a collaborare con la ditta Reta per le parti in plastica.
Prestiamo particolare attenzione ai materiali utilizzati nella costruzione di tutti i nostri tavoli; i multistrati sono certificati a basso contenuto di formaldeide e provengono da colture rinnovabili , i materiali plastici non contengono ftalati.
La fabbrica Sardi Table è attrezzata con macchinari professionalmente all'avanguardia per poter realizzare prodotti eccellenti e con meccanismi sempre efficienti .Per tutti questi motivi siamo ritenuti una delle aziende di produzione di calcio balilla più ricercate sul mercato.
Collaboriamo principalmente con rivenditori e noleggiatori ma la nostra vendita è rivolta anche ai privati che vogliono regalarsi un ottimo prodotto resistente, robusto e assolutamente "Made in Italy". Per cui se volete acquistare direttamente un nostro tavolo non esitate a contattarci, saremo lieti di sottoporvi il preventivo più adatto alle vostre esigenze.
Inoltre la nostra vendita comprende anche gli accessori e pezzi di ricambio per i calcio balilla da noi realizzati.
Da diversi anni la nostra produzione prevede anche un servizio di personalizzazione sui calcio balilla in base al logo e ai colori aziendali. Questo permette di trasformare un gioco tradizionale in un potente mezzo promozionale.